
"Iperreale è l'illusione che diviene più reale del reale. Sotto ancora, vive e brulica un mondo ben più vasto che intorno al concetto di copyleft ha cominciato a connettersi e a sperimentare esperienze radicalmente nuove di produzione e condivisione della conoscenza. Se "indipendente" ha ancora un significato, potrebbe averlo solo qui. Questa compilation esiste per promuovere questo mondo. Ascoltate la musica di questi artisti e se vi piace scaricatela, diffondetela liberamente e comprate i loro dischi."
Scarica qui: IL PAESE E' IPERREALE
Questa compilation di musica Creative Commons italiana è prodotta e promossa insieme a Subterra Netlabel ( http://www.subterralabel.com/ ) per la grafica di Umi del Mare ( http://www.aoisland.com/ ). Un’operazione di setaccio e raccolta di musica indipenente italiana autoprodotta e rilasciata secondo licenze libere. Scaricate la compilation nella sezione “AREA DOWNLOADS” del nostro sito. Presenteremo “Il Paese è Iperreale” al copyleft festival di Arezzo, dove siamo stati invitati assieme a Subterra a tenere due workshop su musica e copyleft (“Sub Terra: the Left Side of The Music”, il 12 Settembre e “Web Radio: Radio Libere”, il 13 Settembre) e a partecipare per dire la nostra alla tavola rotonda “SIAE e CREATIVE COMMONS: un binomio possibile?”, il 13 Settembre. Visualizza l’intero programma all’indirizzo http://www.copyleftfestival.net/.
Non male per essere partiti da nemmeno un anno.
Questa compilation di musica Creative Commons italiana è prodotta e promossa insieme a Subterra Netlabel ( http://www.subterralabel.com/ ) per la grafica di Umi del Mare ( http://www.aoisland.com/ ). Un’operazione di setaccio e raccolta di musica indipenente italiana autoprodotta e rilasciata secondo licenze libere. Scaricate la compilation nella sezione “AREA DOWNLOADS” del nostro sito. Presenteremo “Il Paese è Iperreale” al copyleft festival di Arezzo, dove siamo stati invitati assieme a Subterra a tenere due workshop su musica e copyleft (“Sub Terra: the Left Side of The Music”, il 12 Settembre e “Web Radio: Radio Libere”, il 13 Settembre) e a partecipare per dire la nostra alla tavola rotonda “SIAE e CREATIVE COMMONS: un binomio possibile?”, il 13 Settembre. Visualizza l’intero programma all’indirizzo http://www.copyleftfestival.net/.
Non male per essere partiti da nemmeno un anno.
Keep on RRI
1 commento:
YEZ!
Posta un commento