Radio della Riserva Indiana è un contenitore musicale che guarda al mondo degli indipendenti. Musica autoprodotta, alternativa al grande mercato per dare voce a chi è fuori dal mainstream.

ABOUT RRI:
La nostra radio produce e diffonde solo materiale legale, sotto licenza Creative Commons e autorizzato direttamente dagli artisti, e promuove la musica libera reperibile dalla rete attraverso indirizzi che verranno citati nella sezione "link", rigorosamente senza scopo di lucro.

EMAIL: radioriserva@gmail.com


sabato 7 novembre 2009

Speciale Copyleft Festival - Puntata #4

E siamo così giunti alla quarta ed ultima puntata di questo SPECIALE COPYLEFT FESTIVAL 2009. Riportiamo quindi il reading Razza Partigiana. Storia di Giorgio Marincola, partigiano nero e italiano con Wu Ming 2, Egle Sommacal (Massimo Volume), Stefano Pilia, Paul Pieretto e Federico Oppi, tenuto sabato 12 settembre in Piazza Risorgimento ad Arezzo.
13 testi, 13 musiche originali, 13 ballate elettriche dove la lettura prende il posto del canto, per raccontare, in poco più di un’ora, la storia di Giorgio Marincola, nato in Somalia nel 1923, da padre italiano e madre somala. Cresciuto a Roma sotto il fascismo, militante del Partito d’Azione, partigiano nel viterbese. E ancora: paracadutato dai servizi alleati nella zona di Biella, catturato dai tedeschi, internato nel Lager di Bolzano.
Muore a guerra finita, in Val di Fiemme, nell’ultima strage nazista sul territorio italiano.
Lo spettacolo Razza Partigiana fa parte di un progetto transmediale più ampio, incentrato sulle vicende della famiglia Marincola. Per ulteriori informazioni vi segnalo il sito razzapartigiana.it contenente foto e documenti di archivio.



Ringraziamo l'Associazione Culturale In Prospettiva per la gentile ospitalità ed Arcoiris per il materiale che ha permesso la realizzazione di queste quattro puntate. Speriamo di incontrarci di nuovo per l'edizione 2010.

sabato 31 ottobre 2009

Speciale Copyleft Festival - Puntata #3


Dopo due settimane sabatiche ritorniamo con la terza "puntatona" dello SPECIALE COPYLEFT FESTIVAL 2009.
Con questa puntata veniamo al punto cruciale della politica della nostra Radio; riportiamo quindi la tavola rotonda dal titolo SIAE e Creative Commons: un binomio possibile? tenuta domenica 13 settembre in Piazza Risorgimento ad Arezzo. Come può la SIAE ignorare ancora le realtà del Copyleft? Ospiti il vice direttore della SIAE Manlio Manlia, il consulente legale in materia di diritto di autore, Ermanno Pandoli, Monica Mazzitelli, Svevo Samperi e Carlo Sanetti di Subterra.
Potete ascoltare la puntata in Streaming qui sotto oppure scaricarla direttamente in formato .mp3. All'interno trovate anche alcuni brani tratti dalla compilation a cura di RRI e SUBTERRA Il Paese è Iperreale (scaricabile gratuitamente qui).


SIAE e Creative Commons: un binomio possibile?
Fonte Video: Arcoiris.tv

sabato 10 ottobre 2009

Speciale Copyleft Festival - Puntata #2

Eccoci giunti alla seconda puntata del nostro SPECIALE COPYLEFT FESTIVAL 2009.
Questa settimana riportiamo la tavola rotonda dal titolo Web, Libertà Digitale e informazione tenuta sabato 12 settembre in Piazza Risorgimento ad Arezzo.
Quando si parla di informazione in questo paese, si tocca sempre un nervo scoperto, specialmente se associata al termine "libertà". Tra gli ospiti anche Riccardo Orioles, giornalista e scrittore, fondatore di “Avvenimenti” e della “Catena di San Libero”; una delle voci più importanti, o meglio, il punto di riferimento del giornalismo anti-mafia in Italia, che ha parlato di informazione e libertà digitale insieme ad Alessandro Bottoni, il segretario del Partito Pirata Italiano e Stefano Rocco.
Potete ascoltare la puntata in Streaming qui sotto oppure scaricarla direttamente in formato .mp3. All'interno trovate anche alcuni brani tratti dalla nostra compilation Il Paese è Iperreale (scaricabile gratuitamente qui).


Web, Libertà Digitali e Informazione
Fonte Video: Arcoiris.tv

sabato 3 ottobre 2009

Speciale Copyleft Festival 2009 - Puntata #1

Ecco a voi la prima delle quattro puntate che Radio della Riserva Indiana dedica al Copyleft Festival svoltosi ad Arezzo dall'11 ale 13 settembre scorso. Come già sapete RRI e Subterra Netlabel hanno partecipato insieme a questo appuntamento, presentando la compilation il Paese è Iperreale (scaricabile gratuitamente qui) ed organizzando due Workshop. In questa occasione si sono presi contatti con i ragazzi di Arcoiris, un'importante WebTv italiana, e grazie al loro supporto e al materiale registrato, abbiamo realizzato quattro puntate di questo SPECIALE COPYLEFT FESTIVAL 2009.

La prima puntata riporta la tavola rotonda dal titolo Scuola Diaz: Vergogna di Stato tenuta venerdì 11 settembre in Piazza Risorgimento ad Arezzo. In questa occasione si è parlato dell'omonimo libro che rilegge gli atti del processo che portarono poi all'assoluzione dei mandanti di quella che fu definita la "macelleria messicana", ovvero il tristemente celebre massacro ad opera delle forze dell'ordine nella sede del Genova Social Forum, in quel famoso luglio insanguinato del 2001. Ne parlano Checchino Antonini (curatore del libro e giornalista di Liberazione) e Dario Rossi (legale di parte civile del Genoa Social Forum).
Potete ascoltare la puntata in Streaming qui sotto oppure scaricarla direttamente in formato .mp3. All'interno trovate anche alcuni brani tratti dalla nostra compilation Il Paese è Iperreale.


Scuola Diaz: Vergogna di Stato
Fonte Video: Arcoiris.tv



Si ringrazia Arcoiris.tv per i contenuti audio/video, e gli organizzatori del Copyleft Festival per lo spazio e l'ospitalità che ci è stata offerta.

venerdì 18 settembre 2009

SIAE e Creative Commons: un binomio possibile?

Di seguito vi allego il video preso da Arcoiris.tv, riguardante la tavola rotonda dal titolo "SIAE e Creative Commons: un binomio possibile?", tenuta all'interno del Copyleft Festival di Arezzo domenica 13 settembre. Come già saprete, Radio della Riserva Indiana e Subterra hanno partecipato in qualità di esponenti di questa giovane e poco numerosa generazione del Creative Commons; nell'occasione abbiamo presentato la compilation di musica italia in CC da noi curata "il paese è iperreale" (SCARICABILE QUI). In questa prima tavola rotonda che vi proponiamo si è affrontato il problema dei rapporti tra SIAE e la tecnologia Creative Commons.
sono intervenuti: Ermanno Pandoli (responsabile dello sportello Liberius), Manlio Mallia (vice direttore generale della SIAE), Monica Mazzitelli (Filmaker), Svevo Samperi (Fotografo) e Carlo Sanetti (Subterra). Stiamo preparando una trasmissione speciale che riassuma le giornate di Arezzo, da ascoltare in Streaming e da scaricare dal nostro sito. Buona Visione.

Killer Veloce



Fonte: Arcoiris
clicca qui per scaricare il video
clicca qui per scaricare il podcast (mp3)

mercoledì 9 settembre 2009

Scarica: IL PAESE E' IPERREALE !!!!

Da oggi è possibile scaricare in FREE DOWNLOAD "il Paese è iperreale", la compilation di artisti indipendenti promossa da RADIO DELLA RISERVA INDIANA e SUBTERRA NETLABEL.

"Iperreale è l'illusione che diviene più reale del reale. Sotto ancora, vive e brulica un mondo ben più vasto che intorno al concetto di copyleft ha cominciato a connettersi e a sperimentare esperienze radicalmente nuove di produzione e condivisione della conoscenza. Se "indipendente" ha ancora un significato, potrebbe averlo solo qui. Questa compilation esiste per promuovere questo mondo. Ascoltate la musica di questi artisti e se vi piace scaricatela, diffondetela liberamente e comprate i loro dischi."

Scarica qui: IL PAESE E' IPERREALE

Questa compilation di musica Creative Commons italiana è prodotta e promossa insieme a Subterra Netlabel ( http://www.subterralabel.com/ ) per la grafica di Umi del Mare ( http://www.aoisland.com/ ). Un’operazione di setaccio e raccolta di musica indipenente italiana autoprodotta e rilasciata secondo licenze libere. Scaricate la compilation nella sezione “AREA DOWNLOADS” del nostro sito. Presenteremo “Il Paese è Iperreale” al copyleft festival di Arezzo, dove siamo stati invitati assieme a Subterra a tenere due workshop su musica e copyleft (“Sub Terra: the Left Side of The Music”, il 12 Settembre e “Web Radio: Radio Libere”, il 13 Settembre) e a partecipare per dire la nostra alla tavola rotonda “SIAE e CREATIVE COMMONS: un binomio possibile?”, il 13 Settembre. Visualizza l’intero programma all’indirizzo http://www.copyleftfestival.net/.

Non male per essere partiti da nemmeno un anno.
Keep on RRI

domenica 9 agosto 2009

Segnali Sonori #13 + Compilation "Il Paese è Iperreale"

In compagnia di un pezzo degli Extra Happy Ghost, gruppo canadese elettronico-minimale, vi anticipo qualche news sulla Compilation di prossima uscita, "Il paese è Iperreale". La tracklist è ormai completa ma per l'uscita dovrete aspettare ancora qualche giorno (spero negli ultimi giorni di Agosto). Le illustrazioni di copertina saranno realizzate da Umildelmare. Ci sarà anche una presentazione ufficiale in pompa magna in occasione del "Copyleft Festival 2009" che si terrà ad Arezzo dall'11 al 13 settembre. Nello specifico saranno presenti tutti i protagonisti di RADIO DELLA RISERVA INDIANA e di SUBTERRA che prepareranno una tavola rotonda dal titolo "Il Paese è Iperreale" appunto. Spero ci sia una buona partecipazione da parte dei nostri ascoltatori. Intanto gustatevi questo pezzo da ascoltare e scaricare con magno gaudio.
Prossimamente ulteriori news.
Keep on RRI
Killer Veloce